Ingredienti per 4 persone
2 peperoni rossi
2 piccole zucchine
1 cipolla rossa
100 g di olive nere Leccino in olio evo
100 g di capperi in aceto di vino
60 g di uva passa Zibibbo
Origano di Pantelleria q.b.
Olio extravergine d’oliva
Sale pepe
Per servire
4 crostoni di pane integrale
60 g di Pecorino Toscano semi stagionato q.b.
Mandorle a lamelle tostate q.b.
Esecuzione:
Mettere a bagno l’uva passa in una ciotola con acqua tiepida, nel frattempo dividere i peperoni in quattro, eliminare i semi e le parti bianche poi tagliarli a tocchetti.
Affettare a julienne la cipolla dopo avere eliminato le guaine esterne e averla divisa in due per il lungo, infine tagliare a rondelle spesse le zucchine.
Scolare i capperi dall’aceto di conservazione e tenerlo da parte, versare un filo di olio in una larga padella e riscaldarlo leggermente unire le zucchine e portarle quasi a cottura a calore vivace e mescolandole con una spatola.
Trasferire le zucchine in una ciotola e unire nella padella la cipolla e se occorre un poco di olio e cuocerle a calore delicato, una volta appassite versarle in una ciotola e cuocere nella padella i peperoni con un poco di olio.
Quando risultano morbidi unire le altre verdure e insaporire con sale e pepe e proseguire la cottura ancora per una paio di minuti mescolando il tutto con una spatola.
Fuori dal fuoco aggiungere le olive, l’uvetta strizzata e i capperi* e profumare con una generosa presa di origano, amalgamare e lasciare raffreddare completamente. (Meglio se per una notte)
Tostare il pane sulla griglia dopo averlo condito con un filo di olio, una volta pronto farcirlo con le verdure e completare con le mandorle a lamelle e il pecorino grattugiato con una grattugia dai fori grossi e servire.
*se si desidera un sapore più agro unire anche un poco di aceto di governo dei capperi.
- Gianfranco Allari -SHARE