Ingredienti per 4/6 persone:
500 g di farina 00
250 g di ricotta di pecora o mista (ben asciutta)
1,5 dl di latte
8 g di Granella di cucunci
3 cucchiaini di Origano di Pantelleria
2 tuorli
Sale e Pepe
2 l di olio di girasole per friggere
Per servire
100 g di Salsa di capperi e acciughe
Esecuzione:
Setacciare la farina all’interno di una capiente ciotola, poi unire l’origano, la granella di Cucunci, una generosa macinata di pepe e un pizzico di sale ed amalgamare il tutto con un cucchiaio o una spatola.
Unire la ricotta a pezzetti ed iniziare ad impastare, poi aggiungere i tuorli e una volta incorporati iniziare a versare il latte poco alla volta e continuare ad impastare fino quando è possibile con il cucchiaio poi utilizzando le mani.
Una volta che l’impasto è amalgamato, rovesciarlo sul tagliere e iniziare a lavorarlo con le mani per alcuni minuti, deve risultare un impasto ben amalgamato e non appiccicaticcio, formare una palla e lasciarlo riposare per una trentina di minuti in modo che si rilassi. Intanto portare a temperatura (170/175°) l’olio in una padella dai bordi alti.
Riprendere l’impasto dividerlo in 5/6 parti poi stenderlo in sfoglie di circa 2 o 3 mm, con l’aiuto del mattarello infine ricavare dei quadrati con una rotella dentellata.
Friggere i quadrotti nell’olio ormai pronto fino a doratura, scolarli su carta da cucina per farli ben asciugare e servili ben caldi accompagnandoli con la salsa di capperi e acciughe e volendo formaggi e salumi.
- Gianfranco Allari -
SHARE