La pasta con i capperi e il paté d’olive è un primo piatto davvero gustoso che porta in tavola i sapori forti e decisi della cucina pantesca.
Che cos’ha di speciale? Il paté di capperi e olive incontra la sapidità dei pomodori secchi per creare, insieme alla burrosa delicatezza della stracciatella e la freschezza delle cime del broccolo, un contrasto forte ma raffinato.
Assaporando questo piatto ci si ritrova catapultati tra i panorami di Pantelleria, dove la schiuma del mare accarezza la scura roccia vulcanica. I pistacchi aggiungono alla pasta con i capperi e le olive quel tocco di croccantezza che stuzzica il palato e coinvolge tutti i sensi in un’esperienza gustativa da ripetere ancora e ancora.
Per questa pasta con il paté di olive e capperi abbiamo scelto i rigatoni, un formato che raccoglie bene il sugo e permette di assaporarne tutti gli aromi.
Vediamo la preparazione.
Ingredienti per 4 persone:
320 g di rigatoni integrali
300 g di cime di broccolo romanesco
100 g di Paté di capperi e olive
80 g di pomodori secchi in olio extra vergine d’oliva
80 g di stracciatella
40 g di pistacchi
2 cucchiaini da caffè di Origano di Pantelleria
1 fetta di pane integrale di circa 30 g
Olio extravergine d’oliva*
Sale
Esecuzione:
Per preparare la pasta con paté di olive e capperi iniziare tritando al coltello i pistacchi e tagliare a tocchetti i pomodori secchi, a parte frullare il pane a pezzetti nel tritatutto con l’origano e un paio di cucchiai di olio, fino ad ottenere un composto grossolano e leggermente umido, poi versarlo in una padella e farlo ben tostare mescolandolo con un cucchiaio.
Portare a bollore abbondante acqua salata e scottare per un paio di minuti le cime del broccolo, poi scolare e buttare la pasta.
Nel frattempo rosolare con poco olio i pomodori in una padella, unire le cime e farle ben insaporire infine correggere se serve di sapore.
Scolare la pasta e unirla nella padella con il condimento, unire il paté di capperi e olive, un poco di acqua di cottura e mantecare bene il tutto aggiungendo se serve ancora un poco di acqua.
Servire e completare con la granella di pistacchio, il pane all’origano e infine la stracciatella.
La pasta con il paté di olive e capperi è pronta da portare in tavola!
- Gianfranco Allari -
SHARE